Due delle macchine che compongono l’infrastuttura di backup sono allocate in una stanza non climatizzata, la temperatura non sale mai a livelli di guardia, comunque è sempre bene tenere sotto controllo la temperatura del processore.
Il comando “sensors” rileva i vari sensori prsenti nell’hardware della macchina, nel mio caso posso sfruttare la temperatura delle CPU, il seguente script prende un solo valore in considerazione. Difficilmente avremo una CPU a 28°C e una a 65°C.
Lo script prende la temperatura dal comando sensor e manipola l’output, ottiene la temperatura esterna tramite ClassMeteo nella pagina di Yahoo, questo per dare evidenza della situazione climatica; un esempio banale è quello i avere una temperatura esterna di 36°C e le CPU a 45°C, lo consideramo normale, ma avere l’esterna a -5°C e l’interna a 65°C dovrebbe farci pensare, soprattutto se le CPU non stanno lavorando, magari ci siamo solo dimenticati l’impianto di riscaldamento acceso e su una temperatura decisamente tropicale.
Effettuato il controllo, cercando la soglia massima otlre la quale deve far partire l’aert è di 55°C, la soglia massima consigliata dal produttore è di 65°C, per qeusto mi prendo un “margine” di 10°C, per dare il tempo di controllare in SSH e di intervenire in sede.
#!/bin/bash
temp=$(sensors|grep Core|sed -e’s/[^0-9.]//g’ -e ‘s/^0//g’|tail -1|awk -F”.” ‘{print $1}’)
wget http://it.meteo.yahoo.com/italia/toscana/cerreto-guidi-12846264/
external=$(grep -i “<div temp-c “>” index.html |tr “<” “n”| grep -i “day-temp-current temp-c”|sed -e ‘s/[^0-9]//g’)
clear
echo “Temperatura interna: $temp gradi centigradi”
echo “Temperatura esterna: $external gradi centigradi”
if [ $temp -gt 55 ]; then
cat > /tmp/chktmp.eml <<DT
<!DOCTYPE HTML PUBLIC “-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN”>
<html>
<head>
<meta http-equiv=”content-type” content=”text/html; charset=windows-1250″>
<title>Tempi di apertura sito</title>
<h1 >TEMPERATURA ALTA</h1>
<h2>La temperatura del server <b>$(hostname)</b> è di <span ><b>$(echo $temp) ° C</b></span>.</h2>
<p>La temperatura esterna è di <b>$(echo $external)° C</b> rilevata da <a href=”https://blog.lbit-solution.it/wp-content/uploads/2013/06/cerreto-guidi-12846264″>ClassMeteo</a>.</p>
<br />
<br />
<p>Rispondendo a questa mail contatterai il gruppo di supporto LBiT soluzioni informatiche.</p>
<p>Mail inviata da $(hostname).</p>
DT
(cat <<EOCAT
Subject: ALLARME TEMPERATURA $(echo $hostnama) $(echo $temp)
MIME-Version: 1.0E
Content-Type: text/html
Content-Disposition: inline
From:$(hostname).lbit-solution.it <no-replay@lbit-solution.it>
To: Gruppo Supporto LBiT soluzioni informatiche <supporto@lbit-solution.it>
EOCAT
cat /tmp/chktmp.eml) | /usr/sbin/sendmail supporto@lbit-solution.it amministrazione@lbit-solution.it
fi
rm -f index.htm*
No responses yet