Cosa succede se Outlook non indicizzasse più le vostre email? Bene succede! Per chi lavora con la posta elettronica trovarsi con l’impossibilità di ricercare nelle migliaia di mail salvate è un incubo, purtroppo con alcuni aggiornamenti della suite Office questo può succedere. Microsoft ci stupisce spesso, sia in bene con la presentazione di prodotti molto … Continua
Morto Ian Murdock, il padre di Debian
Il 28 dicembre 2015 l’informatica perde un illustre personaggio, il fondatore della distribuzione GNU/Linux Debian Ian Murdock. Si proprio lei, la Debian, il nome poetico la contraddistingue dalle altre: Deb da Debra, sua ragazza nel 1993, e Ian dal suo nome. Ian Murdock pubblica “The Debian Manifesto“, la filosofia della nuova distribuzione, la Debian 0.91, … Continua
E-Mail con virus Zero Day
Ho preso un virus ma non ho fatto nulla! Esclamazione che ho sentito molto spesso nel corso di un 2015 dove gli hacker e i cracker cercano sempre più spesso di trarre profitto dall’ingenuità altrui. Il metodo più facile per infettare un PC è usare uno ZERO DAY, un virus che nessun antivirus può intercettare; … Continua
Vulnerabilità WordPress SEO by Yoast
Vulnerabilità SEO, ma come risolvere i danni fatti? Come scritto nel blog ufficiale (LINK) il blasonato plugin SEO by Yoast soffre di una gravissima vulnerabilità: Blind SQL Injection, file interessato sarebbe il class-bulk-editor-list-table.php. Cos’è una Blind SQL Injection e come possiamo sfruttarla? Un hacker inserisce una query SQL non valida in un’applicazione, nel nostro caso WordPress che avendo un autore, un … Continua
Abilitare diverse versioni di PHP in PLESK
Amministrando un web server con PLESK prima o poi arriva la richiesta di installare una seconda versione di PHP e di renderla disponibile ai clienti attraverso il pannello PLESK. In questa guida l’installazione è stata fatta su una macchina CentOS 6.6 e Plesk 11.5.30: Per prima cosa creiamo la directory dove potere scaricare il pacchetto … Continua
Size of MySQL database
Vogliamo sapere lo spazio occupato da ogni singolo database usando la command line, una semplice query restituisce a video l’informazione richiesta. Prestate attenzione perché questa query potrebbe richiedere molto tempo per DB di grandi dimensioni. mysql> SELECT table_schema “DB Name”, Round(Sum(data_length + index_length) / 1024 / 1024, 1) “DB Size in MB” FROM information_schema.tables GROUP … Continua
OpenVPN gateway internet [CentOS 6.6]
Usare OpenVPN per accedere ad un’infrastruttura e uscire su internet direttamente dal server VPN. Lo scenario è quello di avere dei consulenti in giro per clienti che si collegano ad internet per mezzo del proxy del cliente, questo blocca le connessioni di tutti i client, a partire da quello di posta (Outlook, Thunderbird, Mail, ecc…) … Continua
Come revocare un certificato di Openvpn
OpenVPN è un ottimo prodotto e permette di raggiungere facilmente e in modo sicuro i tuoi server ovunque tu sei. Ma come si fa a mantenerlo sicuro? Voglio dire, che cosa succede se qualcuno lascia la tua azienda? Dovresti disattivare l’accesso al server OpenVPN. In OpenVPN esiste la revoca di un certificato, che invalida un certificato inibendone l’accesso. Per … Continua
OpenVPN gateway internet [Debian]
Usare OpenVPN per accedere ad un’infrastruttura e uscire su internet direttamente dal server VPN. Lo scenario è quello di avere dei consulenti in giro per clienti che si collegano ad internet per mezzo del proxy del cliente, questo blocca le connessioni di tutti i client, a partire da quello di posta (Outlook, Thunderbird, Mail, ecc…) … Continua
Shellshock vulnerability BASH
BASH CVE-2014-6271 vulnerability Vulnerabilità grave della bash, la command line più diffusa dei sistemi Linux, associata all’utilizzo delle CGI consente di prendere il controllo del server. Secondo Robert Graham, esperto di sicurezza di Errata Security, la falla che interessa Bash è probabilmente molto più grande e rischiosa di Heartbleed, l’enorme falla di Internet legata al … Continua